Il suo amore per la cucinaè nato tra le mura domestiche?
Sì: ho sempre amato mangiare, tanto che da piccolo rubavo il cibo dalla pentola!Avevo fame - ero l’ottavo di nove figli cresciuti in Puglia - ma soprattutto volevo essere il primo ad assaggiare i piatti.Ben presto mio padre assegnò a me l’incarico di assaggiatore, tradizionalmente destinato al capofamiglia.Ha riconosciuto e incoraggiato questo lato di me.
Sembra che lei abbia scoperto il segreto dell’eterna giovinezza...
Ah, il mio segreto!
Fa’ quello che ami, e non invecchierai mai.
Lavoro da quando avevo dodici anni, ma ogni giorno mi sveglio con l’entusiasmo del primo giorno.Giorgio Armani è il mio idolo: alla sua età, controlla ancora ogni aspetto delle sue attività. Il suo vero talento sta nella natura essenziale dei suoi disegni. Ecco perché è così stimolante per me: la mia cucina parla di semplicità ed essere essenziali è la cosa più difficile, nella moda così come nella cucina.
BATTUTO DI GAMBERI ROSSICON PORCINI MARINATI E MIMOLETTE
Gli ingredienti semplici e freschi, che necessitano solo un minimo di preparazione, sono il tratto distintivo della nostra cucina, e questa è la chiave anche di questo sorprendente antipasto estivo.
A cominciare dal pesce, crudo e freschissimo: un gambero rosso che si scioglie in bocca, pescato proprio qui, nelle acque di Santa Margherita Ligure. Ad accompagnarlo, due sapori forti: i funghi porcini toscani, colti in estate e marinati per eliminare ogni traccia di aromi di sottobosco, che si fondono con il piccante formaggio francese Mimolette, ricordo di quando lavoravo a Lille. Il sapore di ogni ingrediente è ben distinto, ma tutti insieme si fondono nel palato creando una sinfonia di sapori.
Poggio alle Gazze dell’Ornellaia è il vino giusto per questo piatto perché è ben strutturato e si fonde alla perfezione con i sapori del piatto. Gustare un buon vino è un’esperienza intima, è pura contemplazione... e un abbinamento perfetto sta alla base di ogni buon pasto.
“se ci prendiamo cura del
mare, lui continuerà ad
offrirci cose meravigliose”
Mimmo Soranno
CREDITI
Testi: Alexandra Korey / Flod
Foto: Michaël Boudot
Illustrazioni: Rovai Weber Design